Cybersicurity

La sicurezza informatica è l’insieme dei mezzi e delle tecnologie tesi alla protezione dei sistemi informatici in termini di disponibilità, confidenzialità ed integrità dei beni o asset informatici.
Un sinonimo spesso usato è Cybersecurity, termine che ne rappresenta una sottoclasse essendo quell’ambito della sicurezza informatica che dipende solo dalla tecnologia. Con esso si enfatizzano spesso qualità di resilienza, robustezza e reattività che una tecnologia deve possedere per fronteggiare attacchi mirati a compromettere il suo corretto funzionamento e le sue performance (attacchi cyber).
Per valutare la sicurezza è solitamente necessario individuare le minacce, le vulnerabilità ed i rischi associati agli asset informatici, al fine di proteggerli da possibili attacchi (interni o esterni) che potrebbero provocare danni diretti o indiretti di impatto superiore a una determinata soglia di tollerabilità ad un’azienda.
I sistemi informatici sono soggetti a minacce che possono sfruttare vulnerabilità: questo potrebbe causare attacchi volti all’accesso ai dati in esso contenuti oppure a minarne la funzionalità o disponibilità di servizio. Spesso dal funzionamento o meno del sistema informatico dipende anche la sicurezza dei dati in esso contenuti.
Nel 95% dei casi, ad una prima analisi dei siti e domini, buona parte di essi risultano essere altamente vulnerabili: attacchi esterni finalizzati al danneggiamento fisico e d’immagine, iniezione di codice malevolo, furto di database, dati sensibili, brevetti in fase di sviluppo, presa di controllo dei server, della rete interna ed infrastrutture gestionali, utilizzo dei server di proprietà aziendale per attacchi verso target esterni, truffe finalizzate al furto, all’appropriazione indebita.


Sia che la violazione derivi da minacce esterne, attività criminali, minacce interne o negligenza involontaria dei dipendenti, acquisiamo informazioni sull’attore della minaccia, sulle intenzioni e su altre minacce o vulnerabilità potenziali per prevenire ulteriori incidenti.
Tutte le nostre linee guida sono di natura consultiva e si basano sulle nostre conoscenze in materia di minacce informatiche.
Controllo e protezione
dei dati sensibili
Monitoraggio e
Analisi
Adozione di specifiche
misure di sicurezza
Team composto da professionisti
del settore
Interfaccia utente unica
Affidabilità e Sicurezza