Manutenzione e Controlli Periodici
La sorveglianza ma soprattutto la manutenzione periodica dei presidi antincendio, insieme ai sistemi di rilevazione automatica fumo/incendio, completa il nostro impegno nella prevenzione e nella salvaguardia della persona e dei beni.
Per potervi dare un servizio a 360° Sira Sistemi può aiutarvi all’interno di qualsiasi realtà aziendale, domestica, industriale nel controllo periodico e nella fornitura di presidi antincendio come estintori, armadietti di sicurezza, safe crash e garantire un sicuro e pronto intervento.
Quali sono i presidi antincendio che vengono utilizzati?
I presidi antincendio sono tutte le attrezzature e tutti i componenti di impianti con specifica funzione per la sicurezza antincendio, attualmente sono impiegati i seguenti presidi antincendio:
- Estintore portatile d’incendio
- Naspo antincendio
- Idrante a muro
- Idrante a colonna
- Idrante sottosuolo
- Impianto idrico antincendio
- Impianto di spegnimento automatico
- Porta resistente al fuoco
- L’illuminazione di emergenza
L’illuminazione di emergenza
L’illuminazione di emergenza è tra gli elementi indispensabili per garantire la sicurezza delle persone qualora si presentino situazioni di pericolo. Il suo ruolo è essenziale durante l’evacuazione di un edificio (mancanza dell’energia elettrica, allarme di evacuazione, evento grave, etc.) e la sua importanza è confermata dall’obbligatorietà espressamente stabilita da leggi e regole tecniche.
Sira Sistemi segue i propri clienti nel controllo periodico e nella manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti di illuminazione di emergenza, che come per i sistemi di rilevazione/segnalazione incendio ed EVACuazione, diventa altrettanto indispensabile ed importante per assicurarne la perfetta funzionalità nel momento del bisogno e garantire, così, la sicurezza delle persone.
Tali attività vengono rese obbligatorie mediante i controlli previsti dal nuovo Codice di prevenzione incendi pubblicato ad agosto 2015. In questo modo la norma tecnica per l’effettuazione di tali verifiche, la UNI CEI 11222 che identifica verifiche e manutenzione ordinaria da un punto di vista tecnico e amministrativo, assume un ruolo di riferimento per assolvere alle prescrizioni legislative. Il loro rigoroso rispetto consente di mantenere l’impianto efficiente e funzionale.
Prevenzione e salvaguardia
Sistemi di rivelazione
automatica
Prestazioni Efficienti
Obbligatorietà mediante
codice di prevenzione
Controllo periodico
dei presidi antincendio
Affidabilità e Sicurezza